Geologia
Monte di Procida
L'origine del vulcanismo flegreo non è ben definibile in modo preciso: in alcune zone ai bordi dell'area flegrea emergono prodotti la cui età è anteriore all'emissione dell'Ignimbrite Campana che rappresenta un momento fondamentale nella tappa evolutiva dell'area flegrea. La datazione di questi prodotti della prima fase del vulcanismo flegreo, sia pur incerta, può essere attribuita almeno a 100.000 anni. Si presume che il vulcanismo nella prima fase abbia interessato numerosi crateri disseminati sul territorio.

Essi presumibilmente hanno generato esplosioni limitate nello spazio Non è facile farne una ricostruzione sia per l'intensa antropizzazione sia perchè i prodotti emessi sono stati ampiamente ricoperti dalle eruzioni successive.